
Primo Tavolo di Lavoro
22 gennaio 2021
20 Novembre 2020
la 31° edizione del Workshop
"Lo Scenario dell'Economia e della Finanza"
Phygital Meeting
17 Novembre, 2020
16:00 – 18:00
Martedì 10 e mercoledì 11 novembre 2020
in modalità digitale
Terza Tavola Rotonda Digitale, Martedì 10 Novembre 2020, dalle 9.30 alle 12.00 (CET time)
Webinar Live
Giovedì, 29 ottobre 2020
(9.30 – 11.30 CET time)
Seconda Tavola Rotonda Digitale, Mercoledì 30 Settembre, 2020 dalle 9.30 alle 12.00 (CET time)
Digital Meeting
Lunedì 21 settembre 2020
Dalle 16.30 alle 18.30
46^ edizione del nostro annuale Forum "Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive".
Villa d'Este, 4, 5, 6 settembre 2020.
14 Luglio 2020
Genova (Palazzo Ducale), dalle ore 9.30 alle 14.00
Mercoledì 17 giugno 2020, ore 9.00 – 13.45. Primo Forum Food phygital (sede fisica a Bologna – TBC e possibilità di seguire il Forum in video conference)
Tavola Rotonda digitale
2 Aprile, 2020
Evento Digital
18 Marzo 2020
10.00-13.00
Giovedì 13 febbraio, 2020
dalle 14:30 alle 16:30
Milano c/o Fondazione Telethon (Via Carlo Poerio, 14)
Mercoledì 5 febbraio 2020, dalle 14:30 alle 16:30
Roma c/o Villa Lazzaroni (Via di Tor di Quinto, 58)
Convegno di apertura di Marca 2020. Mercoledì 15 gennaio 2020 (10.30 – 13.00), BolognaFiere.
Seconda edizione The Westin Chongqing Liberation Square Chongqing, China 1 e 2 Dicembre, 2019
La piattaforma italiana di genomica ed epigenomica
Martedì 3 dicembre, 2019
dalle 14:30 alle 17:30 Trieste c/o Area Science Park
Roma, 3 e 4 dicembre 2019
Palazzo Venezia
Piazza San Marco
"Il ruolo della comunicazione per la società di domani.
Idee, esperienze e storie per un mondo più inclusivo e sostenibile"
Venerdì 15 novembre 2019
Magna Pars - Milano.
"Dalla sanità alla salute: lavorare insieme per il benessere e la crescita del Paese"
Quattordicesima edizione: martedì 12 novembre 2019 a Roma (Palazzo Rospigliosi – Via Ventiquattro Maggio, 43)
Dal 24 al 27 novembre 2019
Mosca
18-19 ottobre 2019
Sala Piersanti Mattarella,
Palazzo dei Normanni
Piazza del Parlamento, Palermo.
Il 5° Forum Internazionale di Conftrasporto, organizzato in collaborazione con The European House - Ambrosetti, si terrà il 21 e 22 ottobre a Villa d’Este - Cernobbio.
“Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione”, Villa d’Este, 11-12 ottobre 2019.
Mercoledì 25 settembre 2019
Regione Lombardia – Piazza Città di Lombardia 1, Milano – Sala Biagi.
Milano.
45° edizione del nostro annuale Forum "Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive".
Villa d'Este, 6, 7 e 8 settembre 2019.
Mercoledì 10 luglio 2019
dalle ore 10.00 alle ore 13.15
Roma, Centro Studi Americani (Via Michelangelo Caetani, 32).
Giovedì 27 Giugno 2019
Napoli
Lunedì 30 settembre 2019
ore 17.00
Museo Ferrari di Maranello (MO), Convention Center (Via Dino Ferrari 43)
Giovedì 20 giugno 2019 (9.00 - 18.15), Sciences Po - Salle Chapsal 27, rue Saint-Guillaume, Parigi
Giovedì 13 giugno 2019, ore 9.00 – 17.30 (con ritrovo alle ore 08.45)
Bologna, c/o La Porta Restaurant (Piazza S. Vieira de Mello, 3/2a)
Dal sodalizio tra il primo think tank privato italiano e uno dei più importanti brand italiani di informazione online nasce un’operazione che porterà sul sito di HuffPost la pluralità di contenuti prodotti dai consulenti di The European House – Ambrosetti.
Discorso di apertura dei lavori di Valerio De Molli alla quarantaseiesima edizione del Forum “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”.
Per l’Italia, il modello econometrico elaborato da The European House -Ambrosetti indica per il 2020 una contrazione del 10,8 del PIL, la terza più grave nei 150 della storia della
Nella difficile situazione che stiamo vivendo, The European House – Ambrosetti si sta riorganizzando e diventa totalmente digitale.
Siamo un gruppo professionale di circa 260 persone attivo nella consulenza manageriale e nell’elaborazione di scenari. Da più di 50 anni al fianco delle imprese italiane.
The European House – Ambrosetti prevede una caduta dell’economia nell’anno pari al 7,5%, ma le condizioni sono differenti da un’area all’altra del sistema produttivo. Ecco i punti di debolezza e qualche proposta per il ritorno alla normalità. L’articolo di Valerio De Molli su L’Economia de Il Corriere della Sera.
The European House – Ambrosetti ha deciso di pubblicare, ogni settimana, un «Monitoraggio della pandemia Covid-19 nel mondo e in Italia e simulazione degli impatti sanitari ed economici». Tra dati e statistiche globali poco omogenei e in alcuni casi confusi, è un tentativo di fornire un quadro dell’evoluzione della crisi in questione. L’articolo di Danilo Taino su Il Corriere della Sera.
Oltre alle evidenti conseguenze sul piano umanitario, la diffusione del coronavirus porta con sé pesanti impatti economici. Stimare gli impatti e preparare strategie di minimizzazione dei danni è fondamentale per provare a governare la situazione di crisi. L’articolo di Valerio De Molli su Il Sole 24 Ore.
Discorso di apertura dei lavori di Valerio De Molli, Amministratore Delegato di The European House – Ambrosetti, alla 45° edizione dell’annuale Forum “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”.
Guarda tutte le video interviste ai partecipanti e gli interventi aperti ai media durante il Forum “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”.
The European House – Ambrosetti è un Gruppo professionale fondato nel 1965 che ha progressivamente sviluppato numerose attività in Italia, in Europa e nel mondo.
Chi Siamo - ApprofondisciConciliare elevati livelli di responsabilità e disponibilità di tempo sempre più ridotte: questo è l'obiettivo dei servizi forniti dalla nostra organizzazione.
Accelerare i risultati. Questa è la promessa di The European House – Ambrosetti ai suoi clienti. Un obiettivo ideale, ma da raggiungere attraverso azioni molto concrete, che coinvolgono tutte le leve dell’impresa con un ampio ed unico spettro di tipi di servizi.
Il Nostro Metodo - approfondisciQuelli che hanno caratterizzato la storia di The European House – Ambrosetti sono stati cinquant’anni di risultati concreti, tangibili. Un’evoluzione che ha portato il nostro Gruppo ad essere una realtà riconosciuta internazionalmente.
Ecco alcuni numeri che danno la misura di questa evoluzione.
Capire il reale. Senza paraocchi, senza adagiarsi sulle opinioni più diffuse, rimettendo sempre in discussione ogni dato acquisito. Non è un semplice esercizio teorico: è il punto di partenza per ogni idea di sviluppo. È a questo che servono le nostre tavole rotonde, luoghi ideali per un confronto schietto sul presente e le nostre ricerche, che offrono le chiavi per leggere ad un livello di alta sintesi strategica i grandi cambiamenti in atto e per meglio progettare il futuro in quest’epoca di discontinuità e globalizzazione.
Think tank - approfondisciTutti gli interventi professionali del Gruppo The European House-Ambrosetti nell’ambito della consulenza direzionale, declinata nelle practice presentate, si realizzano in coerenza con una ben definita concezione sistemica delle organizzazioni.
Questa è la nostra caratteristica distintiva.
Non è più l’epoca dell’impiego a vita. Ognuno, nel corso degli anni, deve rinnovare costantemente le proprie competenze, le proprie abilità, le proprie conoscenze, se non vuole rischiare di rimanere al palo. Per questo, The European House – Ambrosetti offre continui e diversificati servizi di aggiornamento, per aiutare ogni figura professionale a restare al passo con i vorticosi ritmi del mondo del lavoro contemporaneo.
Leaders’ education - approfondisciSono le nostre finestre sul mondo, i punti di riferimento concreti per chi conosce e apprezza The European House – Ambrosetti. Le occasioni per chiamare a raccolta gli alti dirigenti dei gruppi nazionali e multinazionali e farli incontrare. Metterli a confronto con le opinioni dei grandi della Terra che partecipano ai nostri eventi. In certi casi anche di interagire fra e con loro. Eventi al top che ci rendono unici nel panorama mondiale della consulenza
Summit & Workshop & Forum - approfondisci