Lo Scenario Energia analizza i principali ambiti di sviluppo regolatorio, tecnologico e di mercato per la realizzazione di studi strategico-scenariali estesi a filiere e settori industriali di riferimento (filiere green, materie prime critiche necessarie per le produzioni industriali, efficienza energetica di edifici, consumi energetici di trasporti e settori industriali).

L’expertise di The European House - Ambrosetti include:

  • analisi del framework di riferimento e dei macro-trend del settore energetico
  • elaborazione di scenari energetici (consumi, GHG, potenziale delle rinnovabili)
  • analisi delle opportunità di sviluppo per le fonti energetiche disponibili nei territori
  • analisi di dettaglio dei benefici ambientali, energetici, sociali ed economici
  • analisi delle tecnologie energetiche (i.e. TRL, price competitiveness ) e dei sistemi incentivanti.

Gli Studi sono integrati con tavoli di lavoro e piattaforme di confronto su temi di rilievo per la competitività del settore

Lorenzo Tavazzi, Partner e Responsabile dell’Area Scenari e Intelligence di The European House - Ambrosetti è intervenuto nel 4° episodio di #EffettoFarfalla, il podcast realizzato da Erion WEEE insieme a Chora Media. Nella puntata, guidata da Serena Giacomin, Presidente di Italian Climate Network, sono stati commentate alcune evidenze dello studio "Gli scenari evolutivi delle materie prime critiche e il riciclo dei prodotti tecnologici", realizzato per Erion.


Citazioni all’interno di documenti di indirizzo strategico

I nostri lavori sono stati citati in alcuni documenti di indirizzo strategico, tra cui lo Studio sulle tecnologie di riferimento per lo stoccaggio di energia elettrica di Terna e l'Analisi trimestrale del sistema energetico italiano (II e III trimestre 2022) di ENEA.


Rassegna stampa

Vedi tutti gli altri Scenari

Scopri di più