È Associate Partner e Head of Sustainability Practice di The European House - Ambrosetti.
Aziendalista con circa 30 anni di esperienza nell’integrazione dello Sviluppo Sostenibile nel core business aziendale attraverso interventi di Strategia, Reporting, Engagement, Comunicazione e Valutazione d’impatto sociale.
È stato per 8 anni titolare della Cattedra di Politica Ambientale e poi di Comunicazione Ambientale e Sociale presso l’Università Statale di Milano.
Ha iniziato la sua carriera nel 1991, nell'area ambientale della Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche (FAST), nel 1995 è diventato responsabile dell'area ambientale di FAST e Direttore del Centro di valutazione dell'impatto ambientale italiano della Commissione Europea in Italia, elaborando i temi del consenso e delle comunicazioni sociali e ambientali per la costruzione di nuove infrastrutture.
Prima di entrare in The European House – Ambrosetti ha lavorato in Arthur Andersen, Deloitte, Rga e EY.
La sua mission professionale è identificare e realizzare soluzioni in grado di coniugare competitività d’impresa con lo sviluppo del territorio per generare valore condiviso per le aziende e per i cittadini, misurandone gli impatti.
È autore di decine di pubblicazioni sui temi sull’integrazione della sostenibilità nel business, sulla valutazione d’impatto, sulla comunicazione ambientale e sul turismo sostenibile.