
13 Settembre 2022
15:15 - 17:10
Le potenzialità dell'informatizzazione e della digitalizzazione nella gestione dei pazienti rari
- Giovanni Arcuri, Chief Technology & Innovation Officer presso la Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli IRCCS
- Daniela Bianco, Partner, The European House - Ambrosetti
- Paola Binetti, Senatrice, Presidente dell’Intergruppo Parlamentare sulle malattie rare
- Fabiola Bologna, Deputata, Segretario della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera dei Deputati e Componente della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza.
- Ottavio Di Cillo, Direttore dell’Area E-Health dell’Agenzia Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale (AReSS) e della Centrale Operativa Regionale Cronicità e Reti Cliniche.
- Francesco Gabbrielli, Direttore del Centro nazionale per la telemedicina e le nuove tecnologie assistenziali dell’Istituto Superiore di Sanità.
- Giuseppe Limongelli, Direttore del Centro Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania.
- Laura Obici, Dirigente medico presso il Centro per lo Studio e la Cura delle Amiloidosi Sistemiche della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
- Andrea Pancani, Vice Direttore , TG La7
- Leandro Pecchia, Professore di Ingegneria Biomedica al Campus Biomedico e all’Università di Warwick.
- Annalisa Scopinaro, Presidente UNIAMO F.I.M.R. – Federazione delle associazioni di pazienti affetti da malattie rare
- Pierpaolo Sileri , Sottosegretario di Stato alla Salute.