Un appuntamento per analizzare le principali tendenze globali della geopolitica e della geoeconomia
Udine, 2-3 febbraio 2023
giovedì 9.00 - 17.30
venerdì 9.00 - 16.00
Il biennio 2020-2022 è stato segnato da pandemia, guerra, crisi energetica e delle catene del valore, con impatti significativi per gli equilibri socioeconomici e geopolitici.
Ideato e organizzato congiuntamente dalla Camera di Commercio di Pordenone-Udine e da The European House - Ambrosetti, “Open Dialogues for Future” si propone come piattaforma di carattere internazionale volta ad analizzare, grazie al contributo di esperti, accademici e leader di impresa, le principali tendenze globali della geopolitica e della geoeconomia, focalizzandosi al contempo sui loro impatti sull’economia italiana e sul tessuto industriale nostrano.
Il Forum si svolgerà in due giornate, giovedì 2 marzo e venerdì 3 marzo 2023, presso la sede di Udine della Camera di Commercio di Pordenone-Udine. Ciascuna giornata comprenderà sessioni plenarie, conversazioni e panel su tematiche identificate dagli organizzatori, alternati a momenti di convivialità per valorizzare la ricchezza culturale del territorio udinese.
Il Direttore Scientifico del progetto è Federico Rampini.
Per informazioni su programma e partecipanti:
Barbara Lo Cigno
barbara.locigno@ambrosetti.eu
+39 02 46753 247
Per informazioni sulla logistica e sulla città di Udine:
Segreteria Organizzativa
info@opendialogues.eu
+39 0432 273538 / 273508
Conferenza stampa di presentazione - 2 febbraio 2023, ore 15.30