Osservatorio Valore Sport

Piattaforma di analisi, approfondimento e confronto di alto livello per il posizionamento strategico e qualificato dell’ecosistema dello sport in Italia.

L’Osservatorio Valore Sport nasce nel 2022 per creare e divulgare conoscenza e consapevolezza sull’importanza dello sport per il Paese a tutti gli stakeholder chiave del settore ed è diventato un hub di riferimento a livello nazionale per la costruzione e discussione di analisi innovative, scenari e valutazioni di impatto in ambito sportivo, e la stesura di proposte di policy per il rilancio della filiera a livello nazionale.



Forum dell'Osservatorio Valore Sport 2025

Il percorso 2024/2025 dell'Osservatorio si è concluso con il Forum annuale. Nel corso dell’evento si sono alternati gli interventi dei più importanti esponenti del settore e la presentazione delle valutazioni di impatto e delle raccomandazioni di policy elaborate dal gruppo di lavoro di TEHA Group di concerto con i Partner dell’iniziativa: Comitato Italiano Paralimpico, CONI, Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Sport e Salute, Amadori, Decathlon Italia, FitActive, Pepsi Gatorade, Generali Welion, Matrix Fitness Italia.

La 3^ edizione del Forum si è svolta il 18 e il 19 febbraio 2025 presso la Sala Autorità dello Stadio Olimpico di Roma e in videoconferenza al cospetto dei principali stakeholder dell’ecosistema sportivo nazionale, tra istituzioni pubbliche, politici e amministratori locali, federazioni e associazioni, atleti/ex-atleti, esponenti della filiera estesa, enti del terzo settore.

Il Forum è stato anticipato da un'anteprima - l'Osservatorio Valore Sport Young - dedicata a 60 studenti delle scuole superiori, per trasmettere idee, suggerimenti e punti di vista dei giovani sullo sport. Ad animare il confronto, sono intervenuti Laura Mandolesi (Professore Ordinario di Psicologia Generale, Università Federico II di Napoli), Andrea Lo Cicero (ex-campione sportivo, rugbista) e Fulvio Matteoni (Responsabile Relazioni Istituzionali, Decathlon Italia), il quale ha coinvolto i partecipanti in un laboratorio volto alla costruzione di un cartellone interattivo sul tema #lofaccioperché. Si è poi parlato del rapporto tra sport e tecnologia, sperimentando la realtà virtuale con i visori dell'Università Sapienza e la robotica insieme a Hugo - robot umanoide del Dipartimento Studi Umanistici dell'Università Federico II.

LA PAROLA AI RELATORI:    Guarda altri video su YouTube

Rassegna stampa

Partner