Community Cashless Society | The European House - Ambrosetti

Nel 2015 The European House - Ambrosetti ha costituito la Community Cashless Society.

Una piattaforma di alto livello per la produzione di idee e contenuti sui pagamenti elettronici e per un confronto costruttivo tra la business community e le Istituzioni, nello spirito di sviluppare azioni concrete a beneficio del Paese. 

L’Osservatorio della Community Cashless Society di The European House - Ambrosetti offre un quadro completo sulla diffusione dei pagamenti elettronici nel mondo, in Europa e in Italia.

CONSULTA GLI INDICI INTERATTIVI

ESPLORA LA SURVEY AGLI ITALIANI



Tavola Rotonda della Community Cashless Society, 8^ edizione

Cernobbio, 30 marzo 2023


L'8 giugno 2022 ha preso avvio l'8^ edizione della Community Cashless, che prevede diversi workshop tematici e riunioni di Advisory Board per approfondire le dinamiche di sviluppo di nuove soluzioni di pagamento e modelli di consumo orientati a una società cashless. Il percorso si concluderà con una Tavola Rotonda, che si terrà come di consueto alla vigilia dell’annuale Workshop "Lo Scenario dell'Economia e della Finanza" di The European House - Ambrosetti, il 30 marzo 2023.

L’evento sarà un’importante occasione per riflettere sullo scenario dei pagamenti cashless nel Paese, sulle innovazioni nel mondo dei pagamenti e sull’evoluzione delle abitudini dei cittadini. Verrà presentato, in anteprima, il Rapporto 2023 della Community e le proposte e la visione di sviluppo messe a punto per l’Italia per accelerare larivoluzione cashless” del Paese. Alla Tavola Rotonda Digitale parteciperanno i Vertici dei membri della Community (American Express, Argentea, Bancomat, BKN301, CBI S.c.p.a., CRIF, Discover, Edenred, Easypark, Euronics, Experian, ING Italia, Intesa Sanpaolo, Mastercard, Mooney, Nexi, PayPal, Pax, Plick PayDo, REPX, Satispay, TeamSystem, Telepass e VISA), i business leader del Paese e i Vertici delle Istituzioni di riferimento, chiamati a confrontarsi sulle azioni e sulle priorità d’azione per concretizzare la “rivoluzione cashless” in Italia.

Che cosa si intende con "cashless"?

Si definisce cashless un sistema che consente di acquistare beni o servizi attraverso forme di pagamento elettronico, come carte di debito o credito, e di movimentare denaro in modo digitale, tracciabile e sicuro, in alternativa al denaro cartaceo o in forma monetaria o agli assegni.

Con la campagna #CashlessRevolution informiamo e creiamo consapevolezza su benefici e “falsi miti” associati ai pagamenti elettronici.

Meno di 1 italiano su 2 usa i canali di home banking

In un contesto soggetto a cambiamenti che generano ripercussioni sulla vita delle persone, oltre che sull’economia nazionale, diventa sempre più importante potenziare l’inclusione finanziaria nel Paese.

Gli strumenti di pagamento “cashless” hanno un ruolo sempre più centrale per il business e la società. L’Italia può ridurre il gap digitale rispetto agli altri paesi europei sfruttando le opportunità portate dai mezzi di pagamento cashless e ottenere importanti benefici: maggiore sicurezza delle transazioni, riduzione dei costi del contante, emersione dell’economia sommersa e stimolo ai consumi e al commercio.

Il podcast della Community Cashless Society

VAI AL PODCAST


Strategic Partner