La Missione

Coinvolgere i diversi attori del Retail Specializzato, i rappresentanti di riferimento dei Paesi benchmark analizzati e le Istituzioni europee, in un’ottica di confronto costruttivo e permanente, con l’obiettivo di avanzare proposte al Governo e al sistema-Paese. Il settore del Retail Specializzato ha un peso economico e sociale per il Paese largamente più alto di quanto non venga percepito dai cittadini e dalle Istituzioni e costituisce un asset fondamentale per la competitività del Paese.


Perché Retail 5.0

Il Retail Specializzato, front-end diretto del consumatore, è in una posizione privilegiata per promuovere la transizione 5.0 della società, che significa porre al centro le persone affinché possano realizzare il proprio stile di vita e vivere in modo sicuro e sano, utilizzare la tecnologia per risolvere le sfide che la società moderna è chiamata ad affrontare e immaginare l’innovazione come chiave di un nuovo modello di business e di sviluppo delle aziende – anche sui mercati esteri.





5^ edizione della Community

L'edizione 2025 è stata inaugurata a febbraio e prevede una serie di riunioni e focus group rivolti ai membri della Community, che incontreranno rappresentanti istituzionali e altre aziende della filiera per sviluppare contenuti, mappare la filiera e fare networking allo scopo di favorire lo sviluppo del retail specializzato in Italia. 


Macro temi

  • risorse umane: il Retail Specializzato è il primo datore di lavoro del Paese (1,6 milioni di occupati), con ricadute rilevanti su componenti femminili (+10% vs. media Italia) e giovanili (+27%) 
  • intelligenza artificiale: l'IA può offrire una maggiore efficacia delle campagne marketing (+30% di ritorno sul fatturato) e strategie di fidelizzazione mirate (+20% di livello di fidelizzazione)
  • economia circolare: per il settore rappresenta sfide in termini di concorrenza online, organizzazione logistica e innovazione dell’offerta
  • retail media: oggi si osserva una fusione crescente tra il ruolo del Retailer e quello del media, ma solo l’8% dei Retailer italiani ha attivato programmi di Retail Media sul mercato, valori ben inferiori rispetto a Francia (65%), Germania (51%)

Tappe della Community

  • Riunione di kick-off: Milano, 21 febbraio 2025
  • Tavolo di lavoro: Napoli (CIS - Interporto Campano), 6 marzo 2025
  • Riunione con l'On. Massimo Bitonci (Sottosegretario al Ministero delle Imprese del Made in Italy): Padova, 14 marzo 2025 - in sinergia con TEHA Club
  • Riunione plenaria: Milano, 11 aprile 2025
  • Workshop tematico sulle opportunità del Retail Media: Milano, maggio 2025
  • Tavolo di lavoro: Roma, maggio 2025
  • 1° Focus Group: Milano, 25 giugno 2025
  • 2° Focus Group: settembre 2025
  • Riunione plenaria: Milano, 10 ottobre 2025
  • Evento finale della Community: Milano, 7 novembre 2025


Il Forum annuale sarà un momento di confronto con il pubblico e gli stakeholder del settore sui temi discussi nel corso dell'anno dai membri della Community. In occasione dell'evento verrà inoltre presentato il Report 2025, contenente dati aggiornati sul Retail Specializzato e le tendenze del momento. 

Forum della 4^ edizione

Il 21 novembre 2024 si è svolto a Roma l'evento di presentazione dell'edizione 2024 dello Studio Strategico a cura della Community Retail 5.0. Al Forum, moderato da Cristina Lazzati (Editor in chief, Mark UP), parteciperanno i Vertici delle aziende Partner della Community Retail 5.0, i Vertici della business community, i key opinion leader e i rappresentanti delle Istituzioni italiane ed europee di riferimento.


Il Retail Specializzato in Italia

In Italia, la filiera estesa del Retail Specializzato ha un peso economico e sociale più alto di quanto non venga percepito dai cittadini e dalle Istituzioni, e costituisce un asset fondamentale per la competitività del Paese.

556,1

miliardi di Euro di fatturato

128,3

miliardi di Euro di Valore Aggiunto

16,4

miliardi di euro di investimenti

790mila

aziende del settore

All’interno di una società globale che cambia rapidamente e che tende a ripensarsi per affrontare le sfide del contesto di riferimento, il Retail Specializzato, come punto di contatto diretto con il consumatore, gioca un ruolo cruciale per nell’interpretare i cambiamenti in corso e contribuire alla crescita e alla competitività del Paese, anche in virtù del proprio peso economico.

Oggi il settore si trova oggi al centro di sfide epocali: crisi globali, cambiamenti strutturali e trasformazioni digitaline stanno ridefinendo i contorni.


Podcast


Il progetto Genzy4Retail promosso dalla Community Retail 5.0 e si inserisce all’interno del già consolidato percorso di Genzy, il podcast di TEHA Group dedicato alle nuove generazioni e nato nel 2021 con l’obiettivo di «scomporre» i mestieri del futuro e incuriosire i giovani ascoltatori affinché possano fare scelte più consapevoli rispetto al proprio futuro professionale. Le puntate di Genzy4Retail avranno l’obiettivo di raccontare cosa significa lavorare nel settore del Retail Specializzato, attraverso aneddoti ed esperienze personali dei giovani che lo vivono ogni giorno.



Partner