Il 7° Forum Food&Beverage
#ForumFood2023
I lavori dell'edizione 2022-2023 della Community Food&Beverage di Ambrosetti Club si concluderanno come per tradizione con il Forum "La Roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni". Sarà un evento con tavole rotonde e incontri stimolanti tra business leader del settore e Istituzioni di riferimento, per riflettere sul ruolo strategico della filiera agroalimentare per la resilienza e la competitività del Paese in un momento di grande incertezza e complessità.
Approfondiremo gli scenari e le evoluzioni del settore Food&Beverage in Italia, anche alla luce delle sfide che l’intera filiera sta affrontando, esacerbate dallo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina (incremento dei prezzi dell’energia e delle materie prime, tutela del potere d’acquisto delle famiglie, Italian Sounding, cambiamento climatico, sostenibilità socioeconomica…).
Il contributo della filiera agroalimentare alla competitività del Sistema-Paese verrà discusso in termini di occupazione, Valore Aggiunto, proiezione internazionale e primati, sottolineando l’importanza di alcuni elementi chiave per la competitività del settore: alimentazione, salute, sport e sostenibilità della filiera.
Cartella stampa - 9 e 10 giugno 2023
- Invito al 7° Forum Food&Beverage
- Comunicato stampa - Per le aziende agroalimentari italiane la principale sfida è l’inflazione energetica
- Comunicato stampa - Senza Italian Sounding l’export alimentare italiano raddoppia a 120 mld euro
- Comunicato stampa - Italiani comprano meno junk food e più alimenti sostenibili e biologici
Rassegna stampa
- Affari Italiani - Agroalimentare: A.Fontana e ass.Sertori, 'Lombardia sinonimo di eccellenze mondiali'
- Ansa - Senza falso Made in Italy export alimentare raddoppia a 120 mld
- Ansa - Lombardia in testa per fatturato e export agroalimentare
- GDO News - Lombardia prima per fatturato e per export nell’agroalimentare
- Il Corriere della Sera - L’agroalimentare locomotiva del Pil italiano (malgrado lo stress idrico): vale il 16,4%
- La Gazzetta di Sondrio - Ha inizio domani, a Bormio, il Forum “Food&Beverage” organizzato da The European House – Ambrosetti
- La Repubblica - La "Cernobbio del cibo" detta le regole per il futuro del settore
- La Repubblica - Agroalimentare, inflazione energetica principale sfida per aziende
- La Repubblica - Finti "prodotti tipici" a tavola, senza l'italian sounding l'export potrebbe raddoppiare
- La Stampa - Agroalimentare, il futuro della filiera secondo Ambrosetti
- La Stampa - Agroalimentare, inflazione energetica principale sfida per aziende
- Mark Up - Lombardia, prima regione per fatturato ed export agroalimentare
- Quotidiano Nazionale - Agroalimentare: l’inflazione energetica come principale sfida per 7 aziende su 10
- Radio 1 Rai - Intervista a Benedetta Brioschi sull'Italian Sounding
- TGCom24 - Inflazione: caro energia spaventa imprese del food
Precedenti edizioni
Community Food&Beverage
Il percorso della Community si articola in una serie di tavole rotonde e incontri, che sviluppano contenuti, scenari e documenti e culmina in un Forum in cui vengono condivise riflessioni sul settore e proposte concrete con i policy maker di riferimento.
Nell’ambito dell'Ambrosetti Club di The European House - Ambrosetti, piattaforma di cui oggi fanno parte più di 400 CEO di aziende italiane e di multinazionali operanti in Italia, è stata attivata sei anni fa la Community Food&Beverage, con l’obiettivo di approfondire e mettere a fattor comune i temi e le esperienze più rilevanti per le aziende della filiera agroalimentare.
Main Partner























Partner















